Thor: Differenze tra Mitologia e Marvel

THOR

551c1a73854e41-93324923thor_marvel_1_7_10

Thor, il Dio del Tuono, è uno degli Dei Nordici più importanti e conosciuti. Lo vediamo nel mondo della Marvel come componente degli Avengers, ma non tutti i suoi aspetti sono uguali alla divinità venerata.
Viene presentato dalla Marvel come figlio di Odino e di  Jörð, dea della Terra, esattamente come nella mitologia, e viene cresciuto da Frigg.
Diversamente dalla storia narrata dalla Marvel, Thor non perde poteri e non viene esiliato sulla Terra; non s’innamora di Jane Foster, anche se si credeva che visitasse la Terra molto spesso. Viene rappresentato come un dio forte e amante del combattimento, sia nella religione che nel fumetto che ne amplia i poteri.

Nella Marvel sappiamo che Thor s’innamora di Sif poi di Jane e successivamente ritorna nelle braccia del primo amore; nella mitologia, però, il Dio del Tuono è sposato con la Dea Sif da cui ebbe due figli: ÞrúðrMóði. Oltre alla Dea Asgardiana si congiunse alla gigantessa Járnsaxa da cui ebbe un figlio.
Così come viene descritto nella Marvel, ovvero il protettore di Midgard, per gli scandinavi il dio del Tuono era quasi più importante di Odino. Era così amato e venerato, tant’è che i Vichinghi si facevano chiamare Popolo di Thor.

La sua forza era aumentata da alcuni oggetti che lo rendevano quasi invincibile. Indossava una cintura di ferro che gli raddoppiava la forza; dei guanti di ferro e portava con sé il  Mjöllnir (simbolo del tuono). Nella Marvel un simile paragone lo possiamo notare nel primo film quando Odino gli toglie i poteri; l’unica differenza è che la cintura e i guanti sono stati scambiati con altre parti dell’armatura del dio.

Nel corso del Ragnarök Thor viene ucciso da  Jörmungandr, il Serpente della Terra, mentre nel fumetto riesce ad uccidere Loki e a porre rimedio alla Fine.

Stefania Bardella
Follow me
Latest posts by Stefania Bardella (see all)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: